Una lunga
storia d’amore
dal 1973

Previous slide
Next slide

Passione e ospitalità

Sentirsi a casa in Val di Fassa

Da cinquant’anni ci guida l’amore per l’ospitalità. Storia lunga la nostra, che si è tramandata tra generazioni. Accogliamo ognuno dei nostri ospiti come una persona speciale, con l’obiettivo di far trascorrere giornate rilassanti, in quella che diventa la casa tua. Viviamo in Val di Fassa, la bellezza di quest’ambiente è la nostra ricchezza e motivo di turismo per voi.

Per questo abbiamo molto a cuore l’ambiente che ci circonda. Crediamo in una sostenibilità reale e praticata ogni giorno con scelte ed azioni. Spegnere le luci, chiudere il rubinetto dell’acqua, cambiare gli asciugamani quando è necessario, promuovere la green mobility con le nostre colonnine per caricare le auto elettriche. Insieme possiamo contribuire alla salvaguardia dell’ambiente ed ai consumi dell’Hotel. Così la vacanza può essere sostenibile!

L’Hotel si trova a Soraga, in Val di Fassa, Trentino.

Poco meno di 500 metri.

Disponiamo di parcheggi esterni, o posto auto in garage a pagamento.

Disponiamo di colonnine per caricare la tua auto elettrica.

In Hotel no, solo in appartamento.

No… I bambini possono correre nei prati, giocare a ping pong, o biliardino nella sala giochi.

Sì, su fibra.

Gli aeroporti vicini sono: Bolzano, Venezia, Verona, Treviso e Innsbruck.

Le stazioni ferroviarie più vicine sono Bolzano, Ora e Trento.

Viviamo in Val di Fassa, la bellezza di quest’ambiente è la nostra risorsa primaria!

Siamo una famiglia ed un Hotel di montagna, rispettosi dell’ambiente, dei luoghi e dell’economia locale. Crediamo in una sostenibilità reale e praticata da fare crescere ogni giorno con scelte ed azioni ed è per questo che chiediamo anche a Te di ridurre gli sprechi!

Le nostre buone pratiche:

  • Abbiamo scelto arredi naturali ed ecocompatibili
  • Usiamo lampadine a basso consumo energetico
  • Utilizziamo energia da fonti rinnovabili
  • Facciamo la raccolta differenziata
  • Eliminiamo i monodose
  • Facciamo attenzione agli sprechi
  • Non cambiamo biancheria e asciugamani tutti i giorni
Una lunga
storia d'amore
dal 1973